Tutto sul nome VIOLA MARIA

Significato, origine, storia.

Viola Maria è un nome di donna di origine latina che significa "violetta" in italiano. Il nome viola deriva dal fiore violetta, che simboleggia la modestia e l'umiltà. La parte del nome Maria invece si riferisce alla madre di Gesù Cristo e significa " Those who are rebellious".

Il nome Viola Maria è stato portato da molte donne famose nel corso della storia, tra cui la poetessa italiana del XIX secolo, Viola Maria von Stein, e l'attrice francese del XX secolo, Maria Schneider.

Nel mondo della musica, il nome Viola Maria è associato alla compositrice tedesca del XVIII secolo, Maria Theresia von Paradis, che era anche una violinista talentuosa.

Il nome Viola Maria è un nome di donna molto femminile e delicato che ha un suono poetico e musicale. È un nome che può essere dato a una bambina nata in primavera o estate, poiché il fiore violetta sboccia durante questi mesi dell'anno. Inoltre, il nome Viola Maria ha anche una connotazione religiosa, grazie alla parte del nome Maria.

In sintesi, Viola Maria è un nome di donna di origine latina che significa "violetta" e "Those who are rebellious". È un nome portato da molte donne famose nella storia e nella cultura, ed è associato al fiore violetta e alla modestia. Il nome Viola Maria è molto femminile e delicato e può essere dato a una bambina nata in primavera o estate. Inoltre, ha anche una connotazione religiosa grazie alla parte del nome Maria.

Vedi anche

Italiano

Popolarità del nome VIOLA MARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Viola Maria è stato dato a un numero crescente di bambine in Italia dal 2000 al 2023, secondo i dati statistici forniti. Nel 2000, solo 5 bambine sono state chiamate Viola Maria, ma il numero è aumentato rapidamente negli anni successivi.

Nel 2001, il nome è stato dato a 12 bambine e nel 2003, questo numero è salito a 11. Nel 2004, il numero di nascite con il nome Viola Maria è diminuito leggermente a 8, ma poi ha iniziato ad aumentare di nuovo negli anni successivi.

Nel 2005, ci sono state 11 nascite registrate con il nome Viola Maria e questo numero ha continuato a crescere nel tempo. Nel 2007, ci sono state 22 nascite e nel 2008, il numero è aumentato ulteriormente a 21.

Nel decennio successivo, il nome Viola Maria è diventato ancora più popolare in Italia. Nel 2009 e nel 2010, ci sono state rispettivamente 30 nascite registrate per ogni anno. Il numero di bambine chiamate Viola Maria è poi salito a 40 nel 2011.

Negli anni successivi, il nome ha continuato ad essere popolare tra i genitori italiani. Nel 2012, ci sono state 64 nascite registrate con il nome Viola Maria e questo numero si è mantenuto intorno alle 30-40 nascite per gli anni successivi.

Nel 2015, il numero di bambine chiamate Viola Maria è diminuito leggermente a 28 e nel 2016, ci sono state solo 23 nascite registrate. Tuttavia, negli ultimi anni, il nome ha dimostrato un nuovo aumento di popolarità. Nel 2022, il nome è stato dato a 11 bambine e nel 2023, questo numero è salito a 22.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 411 nascite registrate con il nome Viola Maria in Italia. Questo indica che il nome ha avuto una certa costanza di popolarità negli ultimi ventitre anni e continua ad essere scelto dai genitori per le loro figlie.